
ALMA ARDIENTE
Compañia de baile flamenco de Mahoú de Castilla y Diana Gonzalez
La compañia di Flamenco di Mahoú de Castilla e Diana Gonzalez opera in Italia da più di trent’anni in collaborazione con l’Associazione artistico-culturale Cesena Danze.
La compañia ogni anno porta in scena una nuova produzione teatrale, per cercare di sensibilizzare e diffondere la cultura di questa immensa arte che è il flamenco, che dal 16 novembre 2010 è entrata a far parte ufficialmente delle arti universali.
L’Unesco infatti ha inserito la nostra amata arte nella
Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Il flamenco è universale perché nel flamenco sono presenti tutti i sentimenti dell’essere umano: amore, solitudine, dolore, allegria, disperazione, rabbia, follia e morte.
Il flamenco rappresenta quindi l’uomo e tutti i suoi sentimenti e da voce agli emarginati, ai ribelli, ai diversi.
La compañia propone spettacoli di vario genere e per molteplici eventi; teatri, congressi, serate a tema, cene, spettacoli culturali, spettacoli di piazza ecc. ecc.
La formazione della compañia varia in base all’esigenza dello spettacolo che si propone e può essere composta da un minimo di 3-4 ballerine a più di 20.
A livello musicale lo spettacolo è solitamente accompagnato con musica dal vivo, con chitarra, percussioni e canto.
PRESENTAZIONE ARTISTICA DELLO SPETTACOLO NOCHE GITANA
Un viaggio nel sud della Spagna, in Andalucía, culla del flamenco e di quelle tradizioni che da secoli, fondendosi con le varie popolazioni che hanno dominato questa terra, sono arrivate sino ai giorni nostri.
La danza, il canto, la musica, testimonianze artistiche di un popolo e della loro forma di essere, di vivere e sentire la vita; le loro sofferenze, le loro gioie, i loro amori; questo è il flamenco.
Per una notte ci trasferiamo in un ambiente puro, dove tutto è impregnato di Flamenco; lo spettacolo creato da
Mahoú de Castilla, accompagnato con musica dal vivo, ci permetterà
solo per una notte di entrare in una taverna gitana e di vivere in quel mondo dove il flamenco si assapora da vicino, dove i sentimenti non solo si vedono, ma si sentono, pesanti come respiri, dove anche chi guarda fa parte di quel mondo.
Lo spettacolo porta in scena vari “palos” del flamenco tra cui alegrías, farruca, serrana, tangos, fandangos, sevillanas arrivando a toccare anche el baile clasico-español con nacchere.
Il viaggio nel mondo del flamenco sarà accompagnato oltre che dalla danza e dalla musica anche dai tradizionali abiti e accessori, infatti percorreranno la scena gonne flamencas, batas de cola, mantones, ventagli ecc. ecc.
Lo spettacolo alterna momenti di danza a momenti di solo musica flamenca, per cercare di far immergere lo spettatore nel vero sapore di questa immensa arte che è il Flamenco.